Finalmente riusciamo ad incastrare il momento giusto per andare nella bergamasca. Il meteo è dalla nostra parte e puntiamo alla mitica Presolana.
Le relazioni che possediamo non sono molto chiare e l’unica certezza che abbiamo è la partenza dal Passo della Presolana. Rimaniamo stupefatti dai numerosi cartelli che indicano le varie mete….Noi giustamente, seguendo la mini-relazione nelle nostre mani, seguiamo per la Baita Cassinelli (bel rifugietto alla portata di tutti) e poi verso il bel bivacco Città di Clusone.
Da qui, ripida salita alla famosa e fresca Grotta Pagani e poi, finalmente, inizia la impegnativa salita verso la cima: ora capiamo di essere in Presolana, con la sua roccia a sfasciumi tipici della bergamasca.Si arrampica: puro divertimento!!!!
In 4 orette siamo in cima e la discesa con qualche doppia rende l’avventura ancora più bella.
Ecco fatto! Conquistato anche la Presolana Occidentale
A seguito la relazione
Presolana Occidentale - Via normale (451,3 KiB, 528 hits)