Si trova alla fine della Val Gerola, parallela alla Valle della Pietra.
E’ possibile avventurarsi partendo da Laveggiolo (frazione di Gerola Alta, Sondrio).
Questa valle è piuttosto fredda e selvaggia e d’inverno è meta conosciuta soprattutto dagli scialpinisti (Pizzo Cassera, Pizzo Mellasc)
L’esposizione e l’altitudine fanno si che si formano diverse cascate che richiedono avvicinamento non breve ma regalano belle avventure in pieno silenzio e lontani dall’affollamento.
Le abbiamo raccolte e descritte in un piccolo libricino scaricabile
Cascate_Val_Vedrano_Dic2021.pdf (16,3 MiB, 2.382 hits)
Ecco le cascate presenti:
- Cascata Centrale II/2+
- Lamento diagonale II/2+
- Chiara di Luna II/3+,4
- Diretta all’alpe II/2
- Panettoncino II/2+
- La chicca di Giaro III/3
- La lacrima I/2+
- Incontri ravvicinati sul terzo grado II/2+,3
- Cascata superiore destra II/2
- Cascata superiore sinistra II/3
- Anima fragile WI4/M4
- Ginny II/3+
Alcune foto e articoli delle nostre salite in Val Vedrano
02/03/2019 – Non poteva mancare la Val Vedrano
07/12/2017 – Val Vedrano non delude mai
14/01/2017 – Cascate con “Cinghio”
09/01/2016 – Inizio anno su qualche ghiacciolo…
02/01/2015 – Si inzia un buon anno
19/01/2013 – Inizia l’anno con poco ghiaccio….ma una sorpresa