Cerchiamo una zona dove, in questo sabato piovoso, sia possibile scalare. Il biellese sembra buono ma il monte Mucrone sappiamo che non perdona (sempre trovato nuvole).
Partiamo con la relazione in mano con alcune nozioni poco chiare. Un pastore ci è d’aiuto e ci indica il ponte sull’Elvo, dove parcheggiare! Saliamo poco convinti un sentiero che porta al rifugio Coda.Le indicazioni sono confuse e sbagliamo una deviazione (veramente poco visibile) arrivando il cima al Pian Pre.
Riscendiamo e, individuata la possibile biforcazione, ci addentriamo nel fitto bosco. Solo i bolli rossi ci rassicurano che stiamo andando nella direzione giusta.
Arriviamo stanchi alla base ma la bellezza della struttura non ci fa desistere. Saliamo la via del riccio (Riscfurkin, 6a) e ridiscesi alla base, qualche gocciolina ci fa rinunciare a una seconda salita al torrione. Infatti, poco dopo, le 2 goccioline sono diventate un po’ di piu’.
Se escludessimo l’avvicinamento “ravanoso”, dobbiamo dire che la stuttura è molto bella,specie per chi è all’inizio!
Pilastro_Skurz.pdf (3,0 MiB, 556 hits)